Nel cuore di Agliana la Scuola Casa degli Angeli Custodi offre una proposta educativa dall'Infanzia alla scuola Primaria e dell’Infanzia ed un ampio spazio giochi.
Nel 1904 Don Ferruccio Bianchi prese possesso della Parrocchia di S. Michele Agliana, trovò un paese in gran parte composto da analfabeti e comprese che uno dei primi doveri era dare al paese una scuola.
Nel 1916 il parroco Don Ferruccio Bianchi, per venire incontro alle esigenze della popolazione, pensò di chiamare le Suore perché si dedicassero alla cura dei bambini. Furono le Suore dell’Istituto della Beatissima Vergine Maria del S. Rosario ad aprire una casa a S. Michele, con gran soddisfazione di tutto il popolo.
Il 28 febbraio 1928 Don Bianchi inaugurò la scuola, ne affidò la gestione alle Suore Stabilite nella Carità: con costanza e perseveranza aveva così realizzato il suo sogno accogliendo tutti i bambini del paese, dando loro non solo il diritto allo studio, ma anche un’educazione morale alla luce dei principi evangelici.
Subito vi furono accolti circa 200 ragazzi sia per l’asilo, sia per tre classi elementari e le Suore aprirono anche un doposcuola femminile e una scuola di lavoro. Nel tempo le Suore pensarono ad una nuova costruzione per accogliere i bambini della Scuola Materna, tanto da farlo diventare quello che oggi si può vedere ed ammirare, merito soprattutto di alcune Madri: Suor Gabriella e Suor Benedetta che, pur già anziane, non si fermarono sin tanto che l’opera non fu completata.
L’inaugurazione di questi locali della scuola dell’Infanzia avvenne nel 1975.
Negli ultimi anni, con l’inserimento nella società e nella scuola di bambini di culture diverse, abbiamo avuto la possibilità di una crescita e di uno scambio di valori morali e culturali.
Il parroco Don Sinibaldo Sottili, volendo evidenziare soprattutto oggi l’importanza della nostra scuola cattolica, unica alternativa alle numerose scuole laiche presenti nel comune di Agliana, ha voluto continuare l’opera del suo predecessore Don Ferruccio Bianchi ristrutturando e ampliando la scuola con classi e laboratori di musica, inglese ed informatica, di una scuola dell’ Infanzia ed un spazio gioco.
Don Sinibaldo ha reso possibile il 21-11-2000 presso la scuola “Casa degli Angeli Custodi” la costituzione della cooperativa “DON FERRUCCIO BIANCHI”, società cooperativa retta dai principi della mutualità, senza fini di lucro. Con decorrenza 12-01-2001 la cooperativa ha avuto l’omologazione del Tribunale di Pistoia e pertanto da quella data è pienamente operante.
A partire dall’anno scolastico 2000-2001 l’intera attività della “Casa degli Angeli Custodi” è sotto la nuova gestione che, mantenendo i principi dei suoi predecessori, ha garantito al territorio aglianese, un’istituzione scolastica cattolica che affonda le proprie radici nella cultura e nella storia locale della comunità aglianese, ma soprattutto nella storia di San Michele.
La cappella della Scuola Paritaria Casa degli Angeli Custodi
“E Gesù cresceva in sapienza, in età e in grazia davanti a Dio e davanti agli uomini" (Lc 2, 51-52).
0 Anni
di storia.
Scuola Casa degli Angeli Custodi è stata fondata nel 1928 da Don Ferruccio Bianchi, Don Sinibaldo Sottili ne ha continuato l'opera, oggi ha la gestione la Cooperativa Don Ferruccio Bianchi.